Costruire insieme il futuro delle città
27 settembre, ore 16:30-20:00, Istituto Comprensivo “Spirito Santo”, Centro Storico Cosenza

Attività organizzata nell'ambito della Notte dei Ricercatori e delle Ricercatrici 2024, nel contesto "La Scienza che incontra l'Arte"
L'attività è prenotabile.
Questo laboratorio nasce sulla scorta dell’esperienza maturata nell’ambito della Scuola di Formazione Permanente “Futuri Urbani”, giunta ormai alla quarta edizione. In questi anni Futuri Urbani ha cercato di offrire ai partecipanti, alle istituzioni e all’intera comunità locale diversi metodi e strumenti finalizzati a incoraggiare processi di rigenerazione urbana e sociale che possano salvaguardare il destino del centro storico di Cosenza. Sulla base della convinzione della rilevanza che hanno gli approcci partecipativi nella trasformazione dei territori orientata verso criteri di sostenibilità sociale, economica e ambientale, fin dalla prima edizione, Futuri Urbani ha favorito la costruzione di un ampio partenariato per favorire la ricerca di nuovi saperi condivisi e l’apertura di un ampio dibattito su temi riguardanti lo sviluppo sostenibile delle città. In occasione di questa nuova edizione de La Notte dei Ricercatori, ci proponiamo di presentare questo intenso lavoro comunitario partendo da uno dei luoghi in cui questo confronto si è svolto, e che ha avuto il merito di accompagnarlo aggregando le più giovani generazioni: l’Istituto Comprensivo “Spirito Santo”. Verrà successivamente proposta un’attività di trekking urbano per raggiungere altri ambiti di intervento partecipato e diretto che, in questa fase, stanno sperimentando innovative pratiche di auto-recupero e riappropriazione dal basso di alcuni spazi sottoutilizzati o dismessi nel centro storico di Cosenza.
tag
Prossimi eventi
- [[ event.event.publication_data.title ]]
[[ new Date(event.event.date_start).toLocaleString("it", {day: '2-digit', month: '2-digit', year: 'numeric', hour: '2-digit', minute:'2-digit'}) ]][[ event.event.location ]]