Search
Search
Address bookAddress book
Italian English

Attend courses

Information, contacts, and forms to manage study activities and attend courses.

The following information sheets report the methods (how, when, who…) to plan and manage the study curriculum.

Forms and contacts are accessible from this page.

L’orario delle lezioni presenta una novità!

Per la prima volta, adeguandoci a quanto stabilito dall’Ateneo, anche il Dispes utilizzerà l’applicativo web University Planner.

La visualizzazione dell’orario, pertanto, non sarà quella alla quale siamo abituati da anni … ma ci abitueremo anche a questo.

A differenza del precedente sistema, University Planner è un’agenda vera e propria. Pertanto, vi mostrerà gli impegni giornalieri, settimanali e mensili. Questo significa che se, ad esempio, un docente inizierà il corso con una settimana di ritardo, non troverete la materia nel planner della prima settimana.

La visualizzazione è per corso di studio. Sono presenti, quindi, tutte gli insegnamenti di tutti gli anni.

Per facilitare la lettura, però, ogni anno è contrassegnato da un diverso colore.

È possibile cambiare, utilizzando i pulsanti in alto, il tipo di visualizzazione da Calendario a Lista e l’intervallo di visualizzazione (mese, settimana, giorno). Sempre dalla barra superiore è possibile stampare ed esportare l’orario in formato ICS importabile in Microsoft Outlook, Mozilla Thunderbird, Calendario Apple, Google Calendar.

 

Ogni suggerimento è ben accetto. Potete scriverci a studenti.dispes@unical.it
 

              Anno accademico 2023/24

1° Periodo didattico
 

[25 settembre - 22 dicembre] - Gli aggiornamenti all'orario delle esercitazioni di Lingua inglese (OLA) sono pubblicati sul sito del CLA

Corsi di Laurea

[0755] L-16 Scienze dell'Amministrazione

[0800] L-20 Media e Società Digitale

[0753] L-36 Scienze Politiche

[0777] L-39 Servizio Sociale


Corsi di Laurea Magistrale

[0798] LM-62 Scienze Politiche e Istituzioni Comparate

[0757] LM-63 Scienze delle Pubbliche Amministrazioni

[0801] LM-81 & LM-88 Sociologia, Cooperazione e Sviluppo

[0758] LM-87 Scienze delle Politiche e dei Servizi Sociali

Periodo didattico
 

[26 febbraio - 25 maggio] Pausa pasquale da giovedì 28 marzo a martedì 2 aprile 2024: sospensione delle lezioni

Corsi di Laurea

[0755] L-16 Scienze dell'Amministrazione

[0800] L-20 Media e Società Digitale

[0753] L-36 Scienze Politiche

[0777] L-39 Servizio Sociale

Corsi di Laurea Magistrale

[0798] LM-62 Scienze Politiche e Istituzioni Comparate

[0757] LM-63 Scienze delle Pubbliche Amministrazioni

[0801] LM-81 & LM-88 Sociologia, Cooperazione e Sviluppo

[0758] LM-87 Scienze delle Politiche e dei Servizi Sociali

Visualizza l'orario delle lezioni dei precedenti anni accademici

Calendario Accademico 2023/24

Lezioni 
Calendario delle lezioni 
1° Periodo Didatticolunedì 25 settembre - venerdì 22 dicembre 2023
2° Periodo Didatticolunedì 26 febbraio - sabato 25  maggio 2024
Simulazione della prova d’esameL’ultima lezione di ogni insegnamento potrà essere utilizzata dal/dalla docente titolare per ‘simulazioni’ dell’organizzazione dell’esame e delle relative modalità di svolgimento. Sono escluse forme di accertamento del profitto, intermedie e/o finali, nel corso dei due semestri.

 

Esami 

Prove finali (per ogni seduta sarà pubblicato apposito vademecum contenente tutte le scadenze)

 

Calendario generale degli esami

pubblicazione entro una settimana dall’inizio del periodo di erogazione delle lezioni

ESAMI

1ª Sessione straordinaria

(valida esclusivamente per gli/le iscritti/e fuori corso e per coloro i/le quali hanno terminato l’ultimo anno di corso nell’A.A. 2022/2023)

giovedì 2 novembre – sabato 18 novembre 2023

1 appello per ogni insegnamento

PROVE FINALI

1ª seduta 

lunedì 27 novembre – venerdì 1 dicembre 2023

 

ESAMI

1 ª Sessione ordinaria

 

lunedì 8 gennaio –   sabato 24 febbraio 2024

2 appelli, distanziati di almeno 14 giorni, per ogni insegnamento

ESAMI

2ª Sessione straordinaria 

(valida esclusivamente per gli/le iscritti/e fuori corso)

lunedì 11 marzo – sabato 30 marzo 2024

1 appello per ogni insegnamento

PROVE FINALI

2ª seduta

lunedì 15 – venerdì 19 aprile 2024

 

ESAMI

2ª Sessione ordinaria

 

lunedì 3 giugno – mercoledì 31 luglio 2024

2 appelli, distanziati di almeno 14 giorni, per ogni insegnamento

 

PROVE FINALI

3ª seduta

(valida solo per chi termina gli esami entro il 30 giugno 2024)

lunedì 8– venerdì 12 luglio 2024 

 

PROVE FINALI

4ª seduta

(valida solo per chi termina gli esami entro il 31 luglio 2024)

lunedì 9– venerdì 13 settembre 2024 

 

ESAMI

2ª Sessione ordinaria (prolungamento)

lunedì 2 – sabato 21 settembre 2024

1 appello per ogni insegnamento

PROVE FINALI

5ª seduta 

lunedì 7 – venerdì 11 ottobre 2024 

 

 

 

 

Festività

mercoledì 1 novembre 2023 (Ognissanti)

venerdì 8 dicembre 2023 (Immacolata Concezione)

sabato 23 dicembre 2023 - sabato 6 gennaio 2024 (Pausa natalizia)

martedì 20 febbraio 2024 (Festa Santo Patrono Città di Rende)

giovedì 28 marzo – martedì 2 aprile 2024 (Pausa pasquale)

giovedì 25 aprile 2024 (Anniversario della Liberazione)

mercoledì 1 maggio 2024 (Festa del Lavoro)

domenica 2 giugno 2024 (Festa della Repubblica)

giovedì 1 – sabato 31 agosto 2024 (Vacanze estive)

Sospensioni attività didattiche

Domenica 11 febbraio 2024 “Giornata Internazionale per le Donne e le Ragazze nella Scienza”, istituita

dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite nel 2015.

 

Calendari Accademici precedenti
 

> Calendario Accademico AA 2022/2023 

> Calendario Accademico AA 2021/2022 

> Calendario Accademico AA 2020/2021 

> Calendario Accademico AA 2019/2020

> Calendario Accademico AA 2018/2019

> Calendario Accademico AA 2017/2018

> Calendario Accademico AA 2016/2017

> Calendario Accademico AA 2015/2016

> Calendario Accademico AA 2014/2015

> Calendario Accademico AA 2013/2014

> Calendario Accademico AA 2012/2013 

> Calendario Accademico AA 2011/2012

What it is

The study plan is the educational path (set of educational activities) that the student follows for the normal duration of the course of study in which he is enrolled.

How it is chosen

Upon enrolment, the student is assigned the statutory study plan.

In interclass study programs, at the time of enrollment, the student indicates the class in which he intends to obtain the qualification, with the consequent attribution of the statutory study plan linked to the class.

Is it possible to change it?

Yes. The educational regulations of the study program define the rules and methods for adopting an alternative study plan to the statutory one, for choosing or modifying the curriculum or the class in the case of interclass study courses.

É possibile modificare il piano di studi accedendo nell'apposita sezione della propria pagina personale Esse3, dal 25 settembre al 9 ottobre 2023.
Per ulteriori informazioni: studenti.dispes@unical.it

In addition to the courses envisaged for the achievement of the qualification to which they aspire, the student can include in his study plan, for each academic year, a maximum of two educational activities, chosen from among those present in the University's educational offer in the reference academic year.

The placement is authorized by the Study Course Council, after consultation with the Department that provides the activity.

The additional activities, in accordance with the University Teaching Regulations, do not contribute to the achievement of the credits required for the achievement of the title and do not make up an average, but are only additions to the career.

Graduates who intend to enroll in a master's degree course can enter more than two additional activities, for the purpose of acquiring credits that meet the access requirements for the master's degree itself.

Fill out the application on Esse3(User manual)

The student can request the recognition of the following extra-university activities:

  • professional knowledge and skills acquired in working or professional contexts certified in accordance with current legislation on the subject;
  • other knowledge and skills gained in post-secondary level training activities to which the university has contributed to the planning and implementation;
  • achievement of an Olympic or Paralympic medal or of the title of absolute world champion, absolute European champion or absolute Italian champion in the disciplines recognized by the Italian National Olympic Committee or by the Italian Paralympic Committee.

A total of master's degree courses and single-cycle master's degree courses can be recognized up to a maximum of 12 credits.

When

During the first time window for modifying study plans

Who decides

The Study Program Council decides when approving the study plans and the career update is arranged by mid-December.

To bear in mind that

The educational regulations of the study programs establish criteria for the recognition of extra-university activities taking into account the following parameters:

  • for the recognition of the knowledge and skills referred to in letter a) the congruence of the activity carried out with respect to the aims and objectives of the Study Program and the time commitment of the activity carried out. (The credits can be recognized, with the attribution of a judgment of suitability, in the area chosen by the student, as an internship or internship or among the additional training activities, in line with the provisions of the Manifesto of Studies or, finally, as additional credits) ;
  • for the knowledge, skills and abilities referred to in letter b) the passing of final exams with the attribution of marks, the sure attributability to disciplinary scientific sectors, the hourly commitment and the duration of the activity, also allow recognition with exams, referred to basic, characterizing or related and integrative courses.
  • for the skills referred to in letter c) the recognition, with attribution of a judgment of suitability, takes place among the credits of the area chosen by the student or among the additional training activities, as provided for in the Study Manifesto, or in supernumerary credits.

Recognition of linguistic certificates is possible, subject to the opinion of the University Linguistic Center, in cases where the training activity falls within the areas of "knowledge of a foreign language" and/or "further linguistic knowledge" and the exam only requires a judgment of suitability.

The recognition of computer certifications can allow exemption from attending training activities falling within the field of computer skills and from passing the related exams which only require a judgment of suitability. To this end, it is necessary to acquire the opinion of a competent department for the disciplinary scientific sectors INF/01 and ING-INF/05.

In aggiornamento

At the end of the course of study, in order to obtain the qualification, the student must submit a specific application and be up-to-date with the payment of university fees.

In the event of failure to obtain the qualification, the student must submit a new application.

reclamididattica.dispes@unical.it


Per inviare reclami su questioni didattiche non curate ordinariamente dagli sportelli su indicati (presunte irregolarità, mancato rispetto dei regolamenti, ecc.):

reclamididattica.dispes@unical.it

Le segnalazioni saranno gestite dai Soggetti e/o dagli Organi competenti (Direttore e Coordinatore della Commissione paritetica docenti-studenti), tempestivamente e con la massima riservatezza.

Didattica



Sportello informazioni
0984 493253
studenti.dispes@unical.it
Piano II, Edificio Uffici, Ampliamento Polifunzionale
Orari di apertura: da lunedì a venerdì dalle 11:30 alle 13:00, martedì e giovedì dalle 15:00 alle 16:00
Settore didattica
SANTINA ORLANDO (responsabile)
0984 493262
didattica.dispes@unical.it
Piano II, Edificio Uffici, Ampliamento Polifunzionale